Home » Sortirne Insieme

Sortirne Insieme

Un libro che approfondisce la figura di Don Lorenzo Milani con uno stile discorsivo e trascinante.
Prende forma dagli appunti di Lorenzo Pellegrino durante il weekend di esercizi spirituali per amministratori locali a casa San Girolamo a Spello nel settembre del 2023.
L’autore ci ricorda l’impegno comune, di impegnarci insieme e di farlo per davvero, a sortirne insieme perché da questo sforzo che nasce il bene comune.
Saper parlare bene è più importante di conoscere le capitali di tutte le nazioni europee. La matematica si fa politica a Barbiana perché saper leggere i dati è fondamentale per descrivere la realtà. La geografia, le scienze sono politica a Barbiana perché sapere vuol dire essere in grado di vivere da cittadini. E la politica è questo: convivere, rispettarsi e avere cura.


Con prefazione di Rosy Bindi e postfazione di Mariangela Maraviglia che sapientemente colloca Don Lorenzo nella chiesa e nella storia del suo tempo citando altre figure meravigliose, quali Giorgio La Pira, Giuseppe Dossetti, Giovanni Guareschi, Don Primo Mazzolari, David Maria Turoldo, Don Zeno Saltini, il vescovo Elia Dalla Costa.


La chiesa cattolica aveva elaborato una “dottrina sociale” che proclamava la dignità della persona e il perseguimento del bene comune, il diritto al lavoro e a una giusta retribuzione, la legittimità della proprietà privata, la libertà di impresa ma non di accaparramento da parte di pochi della ricchezza prodotta dalla fatica di tanti.
Don Milani, oggi come ieri, invita a sederci ai banchi della scuola di Barbiana.


Leggi Anche