Lo scaffale dell’ AC

Di politica, attualità, storia e cultura

Quanti di noi hanno mai riflettuto sul fatto che la parola “cultura” ha la sua etimologia nel verbo coltivare? In quest’ottica, la “cultura” assume una connotazione molto interessante: io coltivo me stesso, la mia personalità, il mio gusto, prendendo consapevolezza di me e del mondo, attraverso lo studio e l’esperienza. Crearsi una cultura, costruirsi una cultura, significa quindi prendersi cura di se stessi anche per costruire la propria spiritualità, la propria morale, i propri valori etici, trasformando le semplici nozioni in elementi costitutivi del mio essere.

Papa Francesco dice: “È necessario recuperare modi di rapportarsi alla realtà ospitali, non strategici, non direttamente finalizzati a un risultato, in cui sia possibile lasciar emergere l’eccedenza infinita dell’essere. Distanza, lentezza, libertà sono i caratteri di un approccio al reale che trova proprio nella letteratura una forma di espressione non certo esclusiva ma privilegiata. La letteratura diventa allora una palestra dove allenare lo sguardo a cercare ed esplorare la verità delle persone e delle situazioni come mistero, come cariche di un eccesso di senso, che può essere solo parzialmente manifestata in categorie, schemi esplicativi, in dinamiche lineari di causa-effetto, mezzo-fine.” (Lettera del Santo Padre Francesco sul ruolo della letteratura nella formazione – 17 luglio 2024).

Con lo scopo di darci sempre più strumenti per arricchire la nostra formazione, nasce sul sito “lo scaffale dell’AC”, la pagina, curata da Gerarda Forlenza, dedicata ai libri, che devono diventare strumento necessario per la nostra crescita umana e spirituale.

Buona lettura (e cultura) a tutti!

  • Speriamo una terra

    Speriamo una terra

    Già il titolo contiene in sé un messaggio forte che scaturisce dall’unione di due verbi: uno coniugato alla prima persona singolare e l’altro nella prima forma plurale e il verbo singolare viene contenuto nella forma al plurale. Tutto questo in realtà è contenuto nel libro che si conclude con Speranze e con non conclusioni. Aiuta…