top of page

Documenti, date ed indicazioni per arrivare preparati al 4 febbraio 2024

Le immagini della festa dell'Adesione 2023

Aderire all'AC significa scegliere di vivere da laici la propria chiamata alla santità, partecipando attivamente alla vita dell'associazione quale piena esperienza di Chiesa.
Il cammino assembleare che ci accingiamo a vivere concretizza questa dimensione.

L’adesione è una scelta personale di impegno, passione e responsabilità.
Scegliamo di contribuire con la preghiera e la nostra disponibilità alla vita dell’associazione; scegliamo di essere attivi all’interno di essa
contribuendo al raggiungimento degli obiettivi che sono legati all’esperienza associativa.

Associarsi parla di legami, di una rete di persone. È il modo in cui tanti uomini, donne, bambini e ragazzi scelgono di vivere appieno la loro vocazione nella Chiesa, a servizio della comunità e del territorio in cui si trovano.

28 novembre 2023

🌱 🌱 #AderireAll'AC
👥 #FestaDell'Adesione2023

Pronti per la Festa dell'Adesione?!
Appuntamento per Domenica 26, alle ore 9.00, presso il Salone degli Stemmi, Palazzo Arcivescovile.

A seguire "Tavola rotonda": in dialogo con il mondo dell'impresa, della scuola, della sanità, dell'intercultura e della transizione ecologica.
Ecco i nomi degli amici che parteciperanno:

Enrico Gallozzi, Amministratore Gallozzi Group SPA;
Francesca Scannapieco, Docente presso il Convitto Nazionale "T. Tasso";
Davide Turchino, Medico e ricercatore di chirurgia vascolare, Università Federico II di Napoli;
Gianni Coscia, Presidente EDA, Ente d'Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani “ATO SALERNO”;
Antonio Bonifacio, Diretto Ufficio Migrantes, Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.

Noi laici di AC siamo chiamati a comprendere i fenomeni del nostro tempo ed a svolgere la nostra parte con responsabilità per costruire una comunità più inclusiva capace di far crescere i piccoli e sostenere i grandi

A seguire, alle ore 12.15, il nostro Arcivescovo Mons. Andrea Bellandi presiederà la Santa Messa in Cattedrale.

24 novembre 2023

Festa dell'Adesione 2023

Ci vediamo domenica 26 novembre per la Festa dell' Adesione. Appuntamento ore 9.00 salone degli stemmi palazzo arcivescovile. Avremo una Tavola Rotonda sul tema: Aderire all'AC, la responsabilità del prendersi cura. In quali contesti, noi laici di AC siamo chiamati a prenderci cura? Con quale stile? Per rispondere a quali priorità? Ne parleremo con 5 ospiti, amici di AC.
A seguire la celebrazione della Santa Messa in cattedrale presieduta da S.E. Mons. Andrea Bellandi.

19 novembre 2023

Cantieri Di Vita Spirituale

🦺 Giovani in cammino – Cercatori di profondità

Ci riconosciamo come giovani che non si accontentano di formule preconfezionate, che non hanno la pretesa di trovare risposte definitive, ma con la voglia costante di continuare a cercarne. Siamo giovani che provano a dare senso alla propria vita e al proprio tempo, giovani dunque in cammino. Ma come si fa ad orientare questo percorso al Signore? Come riconoscere la Sua presenza in una Parola che vuole parlare alla nostra vita? Come lasciarsi interrogare da essa? Come questa può aiutarci a scendere in profondità nelle nostre vite?

Ne parliamo con Don Felice Moliterno, già assistente diocesano ACR, questo venerdì!

#SettoreGiovani
#acsalernocampagnaacerno

15 novembre 2023

Giovani Per Il Bene Comune

In foto i nostri inviati al Cantiere di Bene Comune, evento nazionale organizzato da Settore giovani Azione cattolica italiana, MSAC - Movimento Studenti Azione Cattolica e Federazione Universitaria Cattolica Italiana: Paola, Alessandra, Carmen, Gianpaolo, Emanuele, don Mirco, Giuseppe, Carlo e Marco.
Insieme per riscoprire quel punto di contatto tra l’impegno quotidiano nei nostri territori e il cammino che l’UE sta facendo per costruire una comunità europea sempre più verde, sana, forte, inclusiva e digitale. Infatti, dalla comunità europea, sino ai piccoli centri condividiamo un forte desiderio di sporcarci le mani, come ci ricorda spesso papa Francesco quando dice che “Nella vita a volte bisogna sporcarsi le mani per non sporcarsi il cuore”.
#SettoreGiovani #MSAC #Fuci #acsalernocampagnaacerno

13 novembre 2023

Il percorso delle assemblee parrocchiali

La parrocchia di Contursi è stata la prima a celebrare l’assemblea, che dà inizio al nuovo triennio. Raccogliamo in questa galleria, partendo proprio dalle foto dell’associazione di Santa Maria degli Angeli, le immagini di tutte le assemblee parrocchiali, segno visibile delle tappe che porterà la nostra diocesi all’assemblea elettiva del 4 febbraio 2024.

11 novembre 2023

Cantieri Di Vita Spirituale - Incontri per i Giovani

«Non temere, soltanto abbi fede!» (Mc 5, 36) sono le parole che Gesù rivolge a Giairo. Parole che continuano ad essere rivolte nella ferialità di ogni vita. Parole che tuttavia non dicono immobilismo, attesa inerme di un Dio che viene a salvare, ma che invece invitano al movimento, suggeriscono il prendersi cura della vita di fede – che non è altro dalla vita quotidiana – per ricercare il senso profondo di ogni storia.
Per tali ragioni nascono i cantieri di vita spirituale, un tempo e uno spazio che come giovani vogliamo dedicarci per approfondire insieme la nostra interiorità; per acquisire la capacità di fare silenzio e ascoltare; per accogliere il desiderio di dialogare con Dio. Un cammino allora di incontro con Cristo che ci aiuti a raggiungere la pienezza del nostro essere uomini o donne, che allarghi il nostro cuore e la capacità di amare fino ai confini del mondo. A partire dalla Parola vogliamo infatti esercitarci a rileggere di volta in volta il nostro rapporto con il Signore e con gli altri, il tempo che abitiamo e il nostro impegno missionario, i nostri desideri e le speranze di un futuro incerto.

7 novembre 2023

La Mia Casa Sei Tu - Festa diocesana ACR

"Grazie Signore perché è bello stare insieme, così com’è bello stare insieme a Te.
Nessuno è lontano da casa se apriamo gli occhi e ci accorgiamo di chi ci sta accanto. Grazie per l’AC, casa più grande che ci accoglie e accompagna.
Fa’ che, come quest’oggi, ci ascoltiamo sorpresi gli uni gli altri e impariamo sempre più a condividere il cammino: insieme, come fratelli e sorelle nella stessa casa.
La Tua Parola sia il cemento che unisce tutti noi saldamente.
Ma più di tutto sii il nostro Carpentiere, perché la tua Parola e il Tuo esempio siano seguiti nella costruzione di un mondo pieno di pace."
Sabato 28 ottobre si è tenuta, presso il Palazzetto dello Sport di Sant'Antonio di Pontecagnano Faiano, la festa diocesana ACR dal titolo "La mia casa sei Tu!".
Più di 400 ragazzi si sono ritrovati per vivere questo momento secondo lo spirito della diocesanità, della condivisione e dell'appartenenza alla famiglia dell'Azione Cattolica che li accoglie nella sua grande casa. Hanno compreso che loro stessi sono parte fondamentale di questa casa, che il contributo di ciascuno è prezioso per costruirla e arricchirla e che solo insieme è possibile farlo!

31 ottobre 2023

“Storie #nofilter. Generazione Z e Vangelo” Don Mario Diana

La ricerca della propria identità e la relazione con gli altri, questi i due temi principali affrontanti da don Mario Diana, Assistente nazionale del MSAC, alla presentazione del suo nuovo libro “Storie #nofilter. Generazione Z e Vangelo”. Editrice AVE
In un tempo complesso come quello attuale in cui personalismi e mondo digitale assoggettano la vita degli adolescenti, urge la necessità di ribadire l’importanza dell’autenticità e della fraternità. Con questo libro, don Mario accompagna i giovanissimi a coltivare uno sguardo amorevole sulle proprie vite, che li aiuti a riconoscere capacità e passioni da mettere a frutto e allo stesso tempo li porti ad accarezzare le proprie fragilità e ferite, perché non siano percepite come limiti. Alla luce di tutto questo, c’è bisogno che anche le relazioni intessute dai nostri ragazzi siano autentiche, prive di egoismi e filtri, per vivere incontri veri che fanno bene alla vita.
#MSAC #EditriceAve

12 ottobre 2023

L'esperienza del Contest Parrocchie Ecologiche va in onda!

Lo scorso 4 ottobre, in diretta nazionale con altri progetti nel giorno della pubblicazione della Laudate Deum, la testimonianza dell'Azione Cattolica Contursi Terme, rappresentata per l'occasione dal referente dell'iniziativa progettuale "Giardino Essenziale", nonché Segretario diocesano MLAC, Orazio Brogna.
Si diffondono così atteggiamenti ecologicamente virtuosi, dando la giusta visibilità agli esempi di buone pratiche dal territorio.

10 ottobre 2023

SuPer Incontro Nazionale ACR

🦸‍♂️🦸‍♀️ #SuPer
#IncontroNazionaleAcr
"Mentre gli altri cercano ciò che possono prendere, i veri Super Eroi cercano ciò che possono dare"
Dal 6 all'8 ottobre si è tenuto a Silvi Marina l'incontro nazionale ACR a cui hanno partecipato anche otto acierrini della nostra diocesi: Ludovica, Alessia, Chiara, Giuseppe, Antonio, Giorgia, Rebecca e Giorgia.
Accompagnati da Teresa e Daniela, i ragazzi sono stati guidati alla scoperta dei loro “superpoteri” e incoraggiati a metterli in campo, per generare “opere buone” in ciascuno degli ambiti che vivono, consapevoli che Dio ha un progetto d'amore per ciascuno di loro.
Arricchiti da questa esperienza, i nostri supereroi sono pronti a mettere in pratica quanto ascoltato e ad essere, secondo le parole a loro rivolte dall'Assistente nazionale Mons. Claudio Giuliodori, “super con Gesù, forti per gli amici, eroi per tutti”!

9 ottobre 2023

Storie #nofilter. Generazione Z e Vangelo - Don Mario Diana

"C'è un desiderio profondo nascosto nel cuore di ciascuno di noi: fare incontri significativi, trovare persone capaci di prenderci per mano e condurci verso percorsi liberanti. Queste pagine raccontano incontri rigeneranti, possibili grazie a uno sguardo autentico che risana la distanza e ci sprona alla bellezza. E lo sguardo di un uomo, Gesù che, come leggiamo nelle pagine evangeliche, ha incrociato tanti volti e ha saputo chiamare per nome ciascuno e guardare dentro senza filtri. E un percorso di riscoperta per incontri #nofilter!"
👉 Martedì, 10 ottobre, alle ore 19.30, presso il Centro Pastorale "San Giuseppe" di Pastena (Salerno), don Mario Diana, Assistente nazionale del MSAC, presenterà a giovanissimi, giovani, educatori, catechisti, insegnanti e genitori il suo libro "Storie #nofilter. Generazione Z e Vangelo". Editrice AVE
📌 Nei giorni seguenti don Mario incontrerà e dialogherà con gli studenti presso alcuni istituti scolastici di Salerno.
#MSAC
#EditriceAve

8 ottobre 2023

Effetto Domino Festa Giovanissimi 6 ottobre 2023

🎲 Ieri sera, presso la parrocchia di San Gregorio VII a Battipaglia, il Settore Giovani ha dato il via al nuovo anno associativo con una serata di festa per tutti i giovanissimi.

Siamo pronti a iniziare nelle nostre parrocchie a dare il via a questo effetto domino!

7 ottobre 2023

🏠La Mia Casa Sei Tu - Festa Diocesana ACR

"Riprendendo l'iniziativa annuale "Questa è casa tua!", bambini e ragazzi sperimenteranno la bellezza del prendersi cura, sostenere e custodire i luoghi che abitano e le persone che, insieme a loro, vivono questi luoghi. In particolare comprenderanno che, prendersi cura della realtà diocesana, "grande casa" che li accoglie e custodisce, significa prendersi cura di sé stessi e degli altri vivendo a pieno la dimensione associativa: così come una casa non può essere costruita senza mattoni, la dimensione della diocesanità non può essere costruita senza il contributo di ogni singolo ragazzo!"

📌 Vi aspettiamo il 28 ottobre dalle 15.30 alle 18.30 presso il Campus Universitario di Medicina a Baronissi per vivere insieme questo momento di festa nello spirito di una grande famiglia e per gridare insieme "La mia casa sei tu!".

5 ottobre 2023

EFFETTO DOMINO! Festa Giovanissimi 2023

🎲 #EffettoDomino
🥳 #FestaGiovanissimi
Anche quest’anno il Settore Giovani è pronto a dare il via al nuovo anno associativo, scatenando un enorme EFFETTO DOMINO!
Giovanissimi, siete pronti a fare festa?
Vi aspettiamo venerdì 6 ottobre dalle 19:30 a Battipaglia presso la parrocchia San Gregorio VII.

3 ottobre 2023

Incontri zonali presentazione degli itinerari formativi 23/24!

Si sono conclusi ieri sera a Bellizzi gli incontri zonali per la presentazione degli itinerari formativi 23/24!
Gli incontri, rivolti ai presidenti, responsabili parrocchiali, educatori ed animatori, sono stati occasione di presentazione del percorso formativo di questo anno associativo, e l'ennesima opportunità per ritrovarci, stare insieme, confrontarci, pregare, studiare e sentirci associazione diocesana!

29 settembre 2023

Incontri zonali per la presentazione degli itinerari formativi 23-24

🫴 #ChiHaToccatoLeMieVesti
📚 #ItinerariFormativi

Segnate queste date:
📌 Lunedì 25|09 Valle dell'Irno;
📌 Mercoledì 27|09 Salerno;
📌 Venerdì 29|09 Piana del Sele.

Gli incontri sono rivolti ai presidenti, responsabili parrocchiali, educatori ed animatori, con l'obiettivo di presentare il percorso formativo di questo anno associativo, tema dell'anno e articolazione per settori.

N.B. Per il settore Giovani ci sarà un unico incontro di presentazione testi, il giorno 27|09 a Salerno!

19 settembre 2023

Occupati in Piazza - Campo Scuola Diocesano

Testimonianza, servizio, responsabilità, diocesanità, formazione, cura, sono alcune delle parole chiave che sono emerse dagli interventi degli ospiti che abbiamo incontrato durante il campo "Occupati in piazza!" tenutosi il 9 e il 10 settembre presso il Convento della SS. Trinità a Baronissi.
Ringraziamo Roberta Zizanovich, Magistrato fuori ruolo presso il Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, don Antonio Romano, Vicario diocesano per la Carità e Marco Iasevoli, giornalista, Consigliere comunale, già Vicepresidente Nazionale AC, per averci offerto, con le loro testimonianze, numerosi spunti di riflessione a partire dalla frase del Vangelo di Matteo «Andate anche voi nella vigna» (Mt 20,4). Torniamo a casa arricchiti e ricaricati, pronti a metterci a lavoro nelle nostre realtà e vivere, con un ritrovato entusiasmo, il cammino assembleare che ci attende.

11 settembre 2023

Campo Giovanissimi 2023

Ostuni (BR) 30/ago - 03/set

Giovanissimi protagonisti di questo tempo, «l’adesso di Dio» (Cf. CV 174), perché nell’incontro con Cristo la vita di ciascuno diventa missione, esercizio di fraternità, presenza significativa del Vangelo che percorre le strade del mondo e diventa testimonianza concreta per quanti incontriamo. Sentiamo dunque la necessità di portare il nostro stile nei luoghi laici che tutti i giorni abitiamo: per ragazzi e giovani di AC questo vuol dire vivere con interesse, passione e protagonismo il mondo e la realtà che ci circondano per poter essere veri generatori di pace, speranza e fraternità. Questo per noia significa “avere a cuore”, “I care”, come recita il motto di don Lorenzo Milani.

5 settembre 2023

Campo scuola ACR ragazzi dei 9/11 e 12/14

«Rendici, Signore, amanti della bellezza e della fraternità. Come Mosè, accogliendo il tuo vero volto scopriremo passo dopo passo la nostra chiamata. Sostienici nella prova, perché ascoltando la tua Parola riprendiamo con coraggio il cammino che la vita ci offre. Il nostro esodo ci conduca sempre a ricercare la fonte d'acqua viva che soddisfa il nostro desiderio di felicità. Noi, tuo popolo, giungeremo alla terra promessa guidati dal tuo amore e dalla tua fedeltà». Si è concluso il campo scuola diocesano ACR per i ragazzi dei 9/11 e 12/14.
Torniamo a casa con il cuore pieno di gioia consapevoli di aver imparato a camminare sullo stesso passo del popolo di Israele, "sulle Sue orme invisibili".

13 agosto 2023

fuci.jpg
LOGO MEIC.png
mieac.png
logo diocesi.jpg
azione.png
bottom of page