Home » La via di Francesco

La via di Francesco

Da Evangelii gaudium a Fratelli tutti, un cammino che continua

Il libro di Gigi Borgiani analizza tre documenti di Papa Francesco, l’esortazione Evangelii gaudium e due encicliche Laudato sì e Fratelli tutti, abbracciando un arco temporale che va dal 2013 al 2020 e nasce da una breve intervista su quali percorsi porre in essere per creare comunità cristiane. Si tratta di una sorta di libro-lettera per esporre un pensiero, uno sguardo e una speranza. All’indomani della dipartita di Papa Francesco rappresenta una carezza al cuore, sentire echeggiare le Sue parole così cariche di fede e speranza.

C’è una lettura sinergica dei documenti, in cui si sottolinea il tema della fraternità e della sororità. Se non si è attenti e vigilanti si rischia di cambiare senza modificare nulla. La finalità sottesa è quella di educare e aiutare i credenti a realizzare quel percorso di discernimento che non solo permette di vivere nello Spirito ma anche di crescere nella santità.

Occorre una rivoluzione culturale universale collettiva che inneschi i comportamenti capaci davvero di generare qualcosa che abbia il profumo della speranza e del del futuro. Come ci viene indicato non si tratta di approfondire, di studiare documenti ma di accoglierli e interpretarli come vie tracciate per un rinnovato cammino di popolo che ha bisogno di ritrovarsi per essere missione.
Una lettura che ci aiuta a comprendere meglio il magistero della Chiesa ed in particolare il messaggio del Papa venuto dalla “fine del mondo”.


Leggi Anche