-
Distanti ma uniti con l’ACR #ACcantoaTe
L’iniziativa proposta dall’ACR diocesana #ACcantoaTe, grazie all’aiuto dell’assistente don Luigi Piccolo, ha accompagnato tutti gli acierrini della nostra diocesi a partire dal 7 aprile, giorno del giovedì santo. I video realizzati da don Luigi e caricati sul canale Youtube diocesano ci hanno fatto compagnia per tutto il triduo pasquale e nelle domeniche del tempo di…
-
Sopravvivere agli esami
Dopo un lungo periodo di quarantena, di lezioni online, e di incertezza sulla struttura delle prove finali, ti trovi a dover affrontare gli esami conclusivi del ciclo di studi, in una situazione mai vista prima. Già ti immaginiamo tra quadernoni, post-it e libri a ripetere tutto per la difficile e sfidante prova d’esame. Da giovani…
-
Black Lives Matter
Ammanettato, pancia a terra, schiacciato senza respirare. Soffoca, implora ma il poliziotto rimane impassibile. Sta morendo per un attacco di cuore mentre anche i passanti gridano di lasciarlo respirare. La morte di George Floyd ha scatenato in America un’ondata di proteste. È l’ennesimo caso di razzismo che conferma quanto ancora sia lunga la strada da…
-
Appunti sparsi in tempo di pandemia
Il percorso formativo proposto quest’anno dal Settore Adulti nazionale ha messo a tema una delle dimensioni principali che caratterizza la vita di ciascuno di noi: il TEMPO. A partire dal brano evangelico del giudizio finale (Matteo 25,31-46), ci è stato chiesto di interrogarci sul nostro rapporto con la dimensione temporale, siamo stati sollecitati ad andare…
-
#bellACiao
La celebrazione annuale del 25 aprile 1945, volta a celebrare la cifra “quasi tonda” del settancinquennale della liberazione del nostro Paese dalla dittatura nazifascista ed il conseguente termine del secondo conflitto mondiale, quest’anno sarà certamente differente. Come giovani di AC, abbiamo voluto offrire il nostro contributo per promuovere la memoria storica, personale ed ideale di…
Archivio
Le ultime dall’AC