Insieme

  • Acclamate Dio con grida di gioia

    Acclamate Dio con grida di gioia

    Acclamate Dio con grida di gioia Salmo 46(47) Ascensione del Signore Popoli tutti, battete le mani!Acclamate Dio con grida di gioia, perché terribile è il Signore, l’Altissimo,grande re su tutta la terra. Egli ci ha sottomesso i popoli,sotto i nostri piedi ha posto le nazioni. Ha scelto per noi la nostra eredità,orgoglio di Giacobbe che…

  • Faccia splendere il suo volto

    Faccia splendere il suo volto

    faccia splendere il suo volto Salmo 66(67) VI domenica di Pasqua 1 Al maestro del coro. Su strumenti a corda. Salmo. Canto. 2 Dio abbia pietà di noi e ci benedica,su di noi faccia splendere il suo volto; 3 perché si conosca sulla terra la tua via,fra tutte le genti la tua salvezza. 4 Ti lodino i popoli,…

  • Ti benedicano i tuoi fedeli

    Ti benedicano i tuoi fedeli

    ti benedicano i tuoi fedeli Salmo 144(145) V domenica di Pasqua 1 Lodi. Di Davide.AlefO Dio, mio re, voglio esaltartie benedire il tuo nomein eterno e per sempre. Bet2 Ti voglio benedire ogni giorno,lodare il tuo nomein eterno e per sempre. Ghimel3 Grande è il Signore e degno di ogni lode,la sua grandezza non si può misurare. Dalet4 Una…

  • Perché buono è il Signore

    Perché buono è il Signore

    perché buono è il Signore Salmo 99(100) IV domenica di Pasqua 1 Salmo. In rendimento di grazie.2 Acclamate al Signore, voi tutti della terra,servite il Signore nella gioia,presentatevi a lui con esultanza.3 Riconoscete che il Signore è Dio;egli ci ha fatti e noi siamo suoi,suo popolo e gregge del suo pascolo.4 Varcate le sue porte con inni di grazie,i…

  • Hai fatto risalire la mia vita dagli inferi

    Hai fatto risalire la mia vita dagli inferi

    Hai fatto risalire la mia vita dagli inferi Salmo 29(30) III domenica di Pasqua 1 Salmo. Canto per la dedicazione del tempio. Di Davide.2 Ti esalterò, Signore, perché mi hai risollevato,non hai permesso ai miei nemici di gioire su di me. 3 Signore, mio Dio,a te ho gridato e mi hai guarito. 4 Signore, hai fatto risalire la mia…

  • Questo è il giorno che ha fatto il Signore

    Questo è il giorno che ha fatto il Signore

    Questo è il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci in esso ed esultiamo! Salmo 117 (118) II domenica di Pasqua 1 Alleluia.Celebrate il Signore, perché è buono;perché eterna è la sua misericordia.2 Dica Israele che egli è buono:eterna è la sua misericordia.3 Lo dica la casa di Aronne:eterna è la sua misericordia.4 Lo dica chi teme Dio:eterna è…

  • Lenta_Mente

    Lenta_Mente

    Una nuova rubrica in collaborazione con il Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” «Gesù disse loro: “Venite a mangiare!”» (Gv 21,12) È con queste parole, che chiudono uno dei brani più belli del Vangelo di Giovanni, che si apre la nostra nuova rubrica “LENTA_MENTE”, un piccolo cammino pensato per accompagnare la preghiera personale e comunitaria dei…

  • E vide e credette

    E vide e credette

    L’esperienza di Maria di Magdala e dei discepoli, Pietro e l’altro discepolo, hanno un elemento in comune: lo stupore. L’una per aver sperimentato il consolante incontro con il Risorto che illumina il suo volto e il suo cuore prima ancora che il sole illuminasse la terra. Gli altri la constatazione del sepolcro vuoto che conferma…

  • A Gerusalemme con Gesù

    A Gerusalemme con Gesù

    Entriamo con la Domenica delle Palme e della Passione del Signore nella Settimana Santa. Mentre Gesù avanzava, stendevano i loro mantelli sulla strada Lc 19.36. Entriamo anche noi a Gerusalemme con Gesù. Ognuno di noi ha modo e occasione per collocarsi lungo questo percorso. Un invito a entrare con tutti noi stessi. Le porte di…

  • Dio apre vie nuove

    Dio apre vie nuove

    Potremmo dare questo titolo alla liturgia della Parola di questa quinta domenica di quaresima, con al centro l’episodio della donna adultera: Dio apre vie nuove. La salvezza della persona e di ogni persona umana sta al centro dell’opera di Dio. Perciò egli ci ha creati persona a sua immagine. In questo episodio, Gesù è interpellato…

  • Chiamati ad un esodo

    Chiamati ad un esodo

    Il tempo vivificante della Quaresima è la riscoperta sempre nuova e affascinate che siamo chiamati a compiere un esodo. Da noi stessi per aprirci a Dio e ai fratelli; dalle tenebre del peccato, che rinnega le relazioni vitali (Dio e i fratelli) alla luce della grazia che rinnova la nostra vita in Cristo; dalla servitù…

  • Non restare spettatore

    Non restare spettatore

    Il gossip, la cronaca nera, interessarsi dei fatti non ha mai salvato nessuno: eppure siamo tanto bravi a farci i fatti degli altri! Intanto questa terza domenica di quaresima ci mette di fronte a un fatto terribile: la vita, che è sacra, viene sciupata, e Pilato mischia il sangue di quei poveretti con quello dei…