Azione Cattolica

  • Speriamo una terra

    Speriamo una terra

    Già il titolo contiene in sé un messaggio forte che scaturisce dall’unione di due verbi: uno coniugato alla prima persona singolare e l’altro nella prima forma plurale e il verbo singolare viene contenuto nella forma al plurale. Tutto questo in realtà è contenuto nel libro che si conclude con Speranze e con non conclusioni. Aiuta…

  • Trasfigurazione e fede

    Trasfigurazione e fede

    Vivere la luce della Pasqua nelle relazioni che non muoiono In questa seconda domenica di Quaresima Gesù con la Trasfigurazione dà un assaggio della Pasqua, spoilera la sua Resurrezione. Gli elementi di questa anticipazione sono due: un cambiamento del corpo “il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante” e la…

  • Non abbandonarci alla tentazione

    Non abbandonarci alla tentazione

    Il diavolo invita l’uomo a dire, a parlare, persino con le pietre; nel deserto Gesù ci invita a tacere e ad ascoltare quel soffio leggero che è la Parola di Dio – il suo amore per noi, la fiducia che ha in noi, il suo volto come Figlio del Padre – affinché venga custodito nel…

  • Come al finir dell’inverno

    Come al finir dell’inverno

    «Come al finir dell’inverno torna la stagione estiva e il navigante trascina in mare la nave, il soldato ripulisce le armi ed allena il cavallo per la lotta, l’agricoltore affila la falce, il viandante rinvigorito si accinge al lungo viaggio e l’atleta depone le vesti e si prepara alle gare; così anche noi all’inizio di…

  • Riflettori di Pace

    Riflettori di Pace

    Quando la PACE va in scena! Mettere su carta dei pensieri quando si chiude il sipario di una festa è sempre complesso. In un colpo di spugna le fatiche, gli imprevisti si cancellano ed entrano in scena gli occhietti dei bambini felici, il sorriso dei ragazzi e la pioggia di complimenti che è arrivata dai…

  • Pellegrini di Speranza

    Pellegrini di Speranza

    Nell’incontro di formazione Educati alla Speranza, i presidenti parrocchiali con i responsabili ed educatori sono stati chiamati a confrontarsi con il tema della Speranza. Perché il giubileo del 2025 mette al centro la virtù della Speranza? Da credenti e come laici di AC siamo sollecitati ad approfondire questa dimensione, troppo spesso dimenticata o ridotta ad…

  • La Speranza non si attende, si realizza

    La Speranza non si attende, si realizza

    Domenica 26 gennaio, la Parrocchia “S. Gregorio VII” di Battipaglia ha ospitato un incontro di formazione dal titolo “Educati alla Speranza”, rivolto ai responsabili di Azione Cattolica, ai consiglieri diocesani, ai presidenti e agli educatori parrocchiali. Questo evento si è inserito all’inizio di un anno speciale, segnato dal Giubileo della Speranza, e ha rappresentato un’occasione…

  • Giubileo 2025: la Speranza si illumina con Luce

    Giubileo 2025: la Speranza si illumina con Luce

    Scritto in collaborazione con il gruppo ACR 9/11 Chi è Luce? Luce è la mascotte ufficiale del Giubileo della Speranza 2025, creata per simboleggiare il tema centrale di questo evento speciale: un anno di perdono e rinnovamento spirituale. La sua figura rappresenta il messaggio fondamentale del Giubileo, un richiamo alla speranza e alla luce divina,…

  • L’AC e il Giubileo: una storia di servizio alla Chiesa

    L’AC e il Giubileo: una storia di servizio alla Chiesa

    L’Azione Cattolica ha sempre avuto un legame profondo con i Giubilei, partecipando attivamente come comunità di laici al servizio della Chiesa. Fin dal suo impegno nei grandi appuntamenti giubilari, l’AC ha contribuito a rendere questi momenti di grazia un’occasione per rinnovare il proprio cammino di fede e testimonianza cristiana. Il Giubileo rappresenta per l’Azione Cattolica…

  • Per un lavoro dignitoso

    Per un lavoro dignitoso

    L’Incaricato Regionale MLAC Campania Giovanni Pio Marenna e il Segretario diocesano MLAC di Salerno-Campagna-Acerno Orazio Brogna al convegno della Giornata del Lavoro Dignitoso a Bologna, presso la sede provinciale delle ACLI. Tra riflessioni sulle fonti bibliche e racconto delle esperienze di aziende, i presenti hanno avuto modo di ascoltare la testimonianza delle operatrici del Centro…

  • L’impegno del MSAC

    L’impegno del MSAC

    Un mese fa a Salerno, in occasione di un macπ tre giovani sono rimasti feriti e un diciassettenne è stato arrestato per tentato omicidio doloso e lesioni personali.In seguito, i gestori della discoteca hanno deciso di annullare gli eventi in programma E invitato gli altri locali a non cedere sul divieto di vendita di alcolici…

  • San Matteo 2024

    San Matteo 2024

    Tra le tante persone che hanno gremito la nostra Cattedrale stamane, anche Maria Vittoria, Matteo e Anna, che hanno rappresentato l’AC diocesana nel Solenne Pontificale, presieduto da mons. Bellandi, al quale è intervenuto Frate Massimo Fusarelli, Ministro generale dell’Ordine dei Frati minori. Nella sua omelia, Fusarelli ha detto: “Celebrare S. Matteo ci aiuti a ricentrarci…