top of page
Banner2.png

Origanum majorana 

Nome botanico (scientifico) Origanum majorana L.

Nomi comuni Maggiorana, origano maggiorana, mesorana, persichino   

Famiglia Lamiaceae (Labiatae)

Ordine Lamiales

Droga (in farmacognosia) Sommità fiorite

image.png

Morfologia

Pianta erbacea perenne lignificata nella porzione basale, molto aromatica. Fusto eretto ampiamente ramificato, alto fino a 50 cm, con sezione quadrata, inizialmente tomentoso e verde cenere, poi glabro, con rizoma obliquo. Foglie opposte, con base ottusa o arrotondata, da ovali a oblunghe (generalmente 5-10 x 8-20 mm), si restringono alla base nel corto picciolo ed hanno l’apice arrotondato; il margine è intero, la superficie delle foglie più giovani è biancastra per la presenza di una fitta peluria. Fiori sessili, hanno la corolla tubolare e bilabiata (labbro superiore intero o quasi, quello inferiore diviso in tre lobi acuti), con petali bianco-rosei o talvolta porporini, sono riuniti in densi glomeruli formanti racemi alle sommità, caratterizzato da brattee rotonde, tomentose e ghiandolose, stami con filamenti divergenti e spesso antere sporgenti sui lati; calice con 5 denti, tubolare, debolmente zigomorfo (a forma di cono aperto su un lato). Il frutto è un microbasario (tetrachenio racchiuso nel fondo del calice persistente), con mericarpi di 0,9-1,3 x 0,7-0,8 mm, ellissoidi, con apice acuto, di colore prima giallo poi castano scuro.

​

Habitat e distribuzione

Originaria dell’Asia centrale e dell’Africa settentrionale, si rinviene occasionalmente in tutto il territorio italiano. Essa è coltivata come pianta aromatica, sub-spontanea negli orti, negli incolti, lungo i bordi delle strade. Predilige un terreno ricco, piuttosto secco e ben drenato.

 

Droga

La droga è costituita dalle sommità fiorite, raccolte da luglio a settembre, recise a 10-15 cm da terra, evitando la porzione basale lignificata. Si riuniscono in mazzi e si appendono in luogo areato all’ombra per l’essiccazione. Si conservano in recipienti di vetro o porcellana. Costituenti principali: dallo 0,7 al 3% di olio essenziale composto da terpinen-4-olo, ά-terpineolo, 4-tuianolo, linalolo; acido rosmarinico, acido caffeico; 4,5% tannino; acido ursolico e oleanolico; vit. A, acido ascorbico.

​

Proprietà

Comunemente chiamato maggiorana annodata (o origano maggiorana), Origanum majorana L., deve il suo nome dal francese antico “maiorana”, da Marion, diminutivo di Maria, o da mariol, una sorta di marionetta per alludere alla forma dei suoi fiori; così Matthiole, nel 1650, la chiama mariolaine. Il termine Origanum viene dal greco oros (montagna) e ganos (splendore), ovvero "l'ornamento delle montagne".

L’attività principale è quella antisettica dell’olio essenziale e la presenza di tannini ha azione aromatica, eupeptica e antispasmodica del tubo gastro-enterico; blocca le fermentazioni del tratto intestinale, contrastando meteorismo e contrazioni dolorose. Ha un’azione tonica che, unita alle proprietà antispasmodiche e digestive, risulta utile nel trattamento degli stati depressivi e ansiosi, dell’emicrania e della cefalea di origine nervosa. Sull’apparato respiratorio svolge un’azione balsamica ed espettorante. Presenta inoltre una blanda azione diuretica. L’uso più consolidato è come spezia in cucina, oltre ad apportare un aroma più delicato rispetto all’origano, contribuisce a favorire i processi digestivi.

​

FONTI BIBLIOGRAFICHE

Testo Atlante di Anatomia Vegetale e delle Piante Officinali

M.L. Leporatti, S. Foddai, L. Tomassini

 

Farmacognosia. Farmaci di origine naturale

Gunnar Samuelsson

 

SITOGRAFIA

actaplantarum.org

erbecedario.it

bottom of page