top of page

Strumenti e Materiali Presidenti

In questa sezione è inserito tutto il materiale utile ai responsabili per restare sempre aggiornati sulle linee guide fornite dall’associazione, per dare vita alle numerose iniziative da essa offerte

Semi di Armida Premio 2022

Semi di Armida - Premio 2022

Ci siamo, mancano due giorni alla beatificazione di Armida Barelli, una donna che è stata “apripista” per la sua epoca! Ora tocca a noi essere gli apripista del terzo millennio. Come? Abbiamo indetto un premio “I semi di Armida” per individuare e valorizzare attività capaci di intercettare bisogni latenti e percorrere strade nuove per soddisfarli nel campo del lavoro, del sociale, dell’educazione.

28 aprile 2022

Armida Barelli una donna apripista per il nostro tempo

Armida Barelli una donna apripista per il nostro tempo

🌼 Per approfondire la figura di Armida Barelli, in occasione della sua beatificazione, abbiamo realizzato un opuscolo "Armida Barelli una donna apripista per il nostro tempo" focalizzando l'attenzione sul suo rapporto con la spiritualità, i giovani e le donne.

2 aprile 2022

Scelta Religiosa Scelte di vita il metodo dell Azione Cattolica

Scelta Religiosa, Scelte di vita: il metodo dell’Azione Cattolica

La "scelta religiosa" dell'Azione Cattolica è una scelta "missionaria", portata avanti da donne e uomini che amano la vita, cercando di tenere insieme slanci ideali e quel realismo che non è frutto della disillusione, ma di un cammino di libertà che rende forti ed autentici testimoni di speranza, quella speranza che, come diceva Pietro ai sommi sacerdoti Anna, Caifa e Giovanni: noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto ed udito.

9 aprile 2021

La nostra promessa

La nostra promessa

L’8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione, è la giornata tradizionalmente legata al rinnovo dell’adesione. Nelle parrocchie dove l’AC è presente, durante la celebrazione della messa comunitaria, in questo giorno, vari gesti vengono fatti per sottolineare il rinnovo delle promesse di adesione all’AC e in forma più ampia di adesione a Cristo e alla Chiesa universale.
Il segno più caratteristico è senz’altro la promessa che il presidente compie a nome di tutta l’associazione parrocchiale. Questa promessa varia ogni anno su indicazione del centro nazionale. Di seguito riportiamo l’introduzione e la preghiera di quest’anno.

2 gennaio 2021

Essere e fare gruppo

Essere e fare gruppo

Essere e fare gruppo
“In AC si fa riferimento al gruppo inteso come gruppo di appartenenza e strutturato che rientra in una consolidata tradizione organizzativa, pedagogica e metodologica. Nel progetto formativo si riconosce validità a questa esperienza: «L’AC sceglie il gruppo come strumento formativo, ancora oggi adatto a far maturare le persone in una vita di fede, attraverso la partecipazione a un’esperienza comune: le relazioni tra i componenti, un rapporto sufficientemente stabile, alcune riflessioni condivise»

24 agosto 2020

Una nota sulle note al documento assembleare diocesano

Una “nota sulle note” al documento assembleare diocesano

Nello scorso mese di maggio abbiamo pubblicato una Nota per una rilettura del documento diocesano del triennio 2020-23. A metà del mese di luglio, il Centro Nazionale ha inviato gli Orientamenti per il prossimo anno associativo, un opuscolo che vuole essere un punto di riferimento condiviso per tutte le diocesi e le parrocchie. E’ interessante notare come entrambi gli scritti ribadiscano all’inizio l’importanza della formazione delle coscienze.

17 agosto 2020

I testi di AC 2020-2021 Presentazione delle tematiche

I testi di AC 2020-2021

Presentazione delle tematiche

I cammini del prossimo anno invitano i soci di AC a vivere in maniera ancora più incisiva la scelta di fede. Siamo chiamati, in questo eccezionale momento storico, a dare valore ai gesti che compiamo con il nostro corpo che è lo strumento di cui tutti disponiamo per concretizzare progetti di vita buona. Sono infatti i piccoli, quanto necessari, gesti quotidiani che realizzano le grandi rivoluzioni che hanno sempre bisogno di forze giovani capaci di dare la vita

3 agosto 2020

Vicini a tutti nonostante tutto l esperienza di Vittoria

Vicini a tutti, nonostante tutto: l'esperienza di Vittoria

Presidente AC Parrocchia Santa Trofimena nella SS. Annunziata (SA)

Il Centro Diocesano, attraverso Maria Chiara, mi ha chiesto di scrivere una riflessione sulla mia esperienza di presidente, partendo da un articolo del 2016 dal titolo “Vicini a tutti: i presidenti parrocchiali di Azione Cattolica”. Vicini?!? Durante la pandemia?!? Questi sono matti! Eppure ci è capitato anche questo

27 luglio 2020

Cosa e cosa fa il Consiglio Diocesano

Cos'è e cosa fa il Consiglio Diocesano

La democraticità è una caratteristica insita nel DNA dell’Azione Cattolica, perché è espressione della partecipazione alla corresponsabilità, che, come si legge nello Statuto (art.11), è una categoria fondante della nostra associazione. Nello stesso Statuto si legge che la partecipazione alla vita associativa è un diritto/dovere del socio di AC (art.17), che così contribuisce alla realizzazione delle sue finalità

19 luglio 2020

Le nostre attenzioni dal covid in poi Una rilettura del documento assembleare

Le nostre attenzioni dal covid in poi!

Una rilettura del documento assembleare
per il triennio 2020-2023

La formazione delle coscienze per un impegno ecclesiale e sociale divenuto ancor più impellente

Quanto accaduto richiama noi soci di AC a considerare ancor di più prioritaria la formazione delle coscienze, da porre con maggiore consapevolezza alla base di ogni programmazione ed iniziativa affinchè si avverta come improrogabile l'impegno ad essere cittadini responsabili delle città e del territorio.

23 maggio 2020

Presidenti presenti

Presidenti presenti!

Il presidente parrocchiale di AC è la figura unitaria per eccellenza, il raccordo tra la realtà locale e il centro diocesano e quindi il livello nazionale. E’ proprio dall’ incontro con i presidenti parrocchiali, riuniti nel Forum diocesano dei presidenti, che è partito il cammino formativo diocesano di questo triennio 2020/2023.

15 maggio 2020

Riapriamo il sito

Riapriamo (il sito!)

di Maria Vittoria Lanzara - Presidente diocesana

L’apertura del nuovo sito di AC avviene in un periodo davvero unico, con tratti inimmaginabili solo nello scorso mese di febbraio! La nostra associazione rinnova le cariche ogni 3 anni. Ebbene l’inizio del triennio ha coinciso con la “chiusura” di tutto! Per chi ha assunto un nuovo incarico è stato come trovarsi bloccati ai box di partenza! Che fare? Rispettare le regole, certo! Dare il nostro esempio di cittadini e di cristiani. E poi?

20 marzo 2020

Documento per la XVII Assemblea Elettiva Ho un popolo numeroso in questa citta

Documento per la XVII Assemblea Elettiva

“Ho un popolo numeroso in questa città” (At. 18, 9)

Ribadiamo la nostra identità di laici a servizio della Chiesa e del territorio.
Riconosciamo le difficoltà del fare associazione e dell’essere presenti nel tessuto parrocchiale ed al tempo stesso ci impegniamo a realizzare altre forme di partecipazione, come nelle opere di carità, che vedono spesso protagonisti soci di Azione Cattolica. Riaffermiamo la priorità del gruppo come luogo di formazione per la crescita umana e spirituale dei ragazzi/giovani ed adulti. Ci impegniamo a mettere al Centro la Parola punto di partenza e di arrivo per le attività ordinarie e straordinarie dell’AC.

25 gennaio 2020

bottom of page